Come riciclare la carta da regalo: 10 idee utili | Non Sprecare

2023-03-16 17:44:36 By : Ms. Lin Jenny

Si può usare per il decoupage. Per rivestire i cassetti. O per creare una originale calza della Befana.

Il riciclo della carta da regalo è un argomento che interessa molti. Soprattutto in questo periodo dell’anno. Il mese di dicembre è una corsa ai regali, tanti, forse troppi. E accade così di ritrovarsi in mano preziosa carta, colorata o impreziosita da bellissime stampe, che sarebbe un vero peccato gettare via senza darle una seconda possibilità. Se vi sentite in colpa alla sola idea di buttarla, vi consigliamo di prendere spunto dalle idee che abbiamo raccolto sotto su come riciclare la carta da regalo in modo creativo e utile.

Uno dei primi spunti a venire in mente è sicuramente quello di trasformarla in un fiocco. Un elemento in grado di personalizzare altri pacchi regalo o di diventare un insolito addobbo per l’albero. Può anche essere posto a completamento di una ghirlanda o di un fuoriporta. Fate voi.

Come fare una busta con carta da regalo è presto detto: non dovete fare altro che ritagliare un cuore e piegarlo esattamente come vedete in foto, seguendo tutti gli step con cura e pazienza. Otterrete un busta per le vostre lettere o per i bigliettini con i quali accompagnare in maniera originale i vostri regali.

Con la carta regalo che viene usata per incartare i doni dei più piccoli – o più in generale con quella che reca sopra dei soggetti che possono essere usati nel decoupage – si possono rivestire mobili, scatoline, taglieri e tanti oggetti per la casa per arredare gli ambienti. Ecco come riutilizzare la carta da regalo in maniera super originale.

Con una bella carta da regalo fantasiosa si possono rivestire le scatole dei ricordi, per riporvi dentro tutto ciò che si ha di più caro. Basta tagliare la carta a seconda della misura della base della scatola, incollarla con della colla vinilica all’interno della stessa ed attendere che si asciughi.

La nostra risorsa si presta anche ai lavoretti per bambini. Con la carta regalo, facendovi aiutare proprio da loro, si possono costruire delle fantastiche bamboline.

Ancora, potreste cogliere l’occasione per rinnovare l’arredamento di casa senza spendere cifre esorbitanti. Oltre che rivestire i mobili con la carta da regalo dando loro un nuovo aspetto, allegro e spiritoso, potreste anche solo sfruttarla al loro interno, da applicare sul fondo dei cassetti o dei ripiani per proteggerli al meglio.

Perché non sfruttarla, ancora, per realizzare un’originale calza della Befana? Ritagliate due pezzi a forma di calza, delle dimensioni desiderate. Poi incollatele per chiudere la calza stessa e sulla sommità che resta aperta, applicate una bordatura decorata con dei pon pon, per rendere l’oggetto ancora più accattivante.

Con la carta da regalo riciclata si possono rivestire dei barattoli di plastica o di alluminio per farli diventare dei bellissimi porta oggetti, da regalare ad amici e parenti. Procuratevi un barattolo di alluminio, di quello delle conserve alimentari. Costruitegli un coperchio con un tondo di cartone, che abbia le stesse dimensioni della parte superiore del barattolo. Poi rivestire tutto con la carta scelta, utilizzando la colla vinilica. Una tra le creazioni con carta da regalo più versatili che si possano realizzare.

Se avete dei fogli di carta di colori differenti, tagliate circa 30 triangolini 5×10 cm, arrotolateli e cucite ciascun rotolino con la cucitrice. A questo punto, procuratevi una cornice quadrata, di polistirolo o di legno, e incollate i tubicini di carta uno accanto all’altro sulla cornice. Fate asciugare e poi metteteci dentro la foto che preferite: il vostro porta fotografie è pronto per essere esposto.

Ultima delle creazioni con carta regalo che vogliamo proporvi è una simpatica coccarda. Potete realizzarla per ogni occasione speciale. Sia essa la Festa della mamma o quella del papà, un compleanno, una laurea o un’altra ricorrenza. Semplicemente un riconoscimento al miglior fratello del mondo. E così via.

ALTRE IDEE DI RICICLO CREATIVO PER NON SPRECARE LA CARTA: